La parola della domenica omelia di don Angelo Casati nella Solennità di Pentecoste
secondo il rito romano
At 2,1-11
Sal 103
1Cor 12,3-7.12-13
Gv 20,19-23
Ancora questo gioco: avviene nell'ottavo giorno, come suggerisce il Vangelo di Giovanni, o il giorno di Pentecoste, come suggerisce il libro degli Atti, il dono dello Spirito.
Forse è impoverire lo Spirito Santo questa pretesa di imbrigliarlo in un'unica manifestazione. Ed è anche bello pensare che l'avevano
ricevuto la sera di Pasqua e ancora l'attendevano: e non è una finta, un far finta, è un anelito vero: vieni, Santo Spirito!
E vorrei partire in questa riflessione proprio dalla Pentecoste piccola, quella senza clamore, quella che avviene la sera di Pasqua, al calare delle ombre, mentre chiuse erano le porte: "Alitò su di loro e disse: Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete i peccati saranno rimessi....". Uno Spirito - voi mi capite - per essere liberi interiormente, liberi da ciò che ci rinchiude dentro, il peccato. Vedete, la libertà - quella interiore - è grande dono, forse dono ancor più grande della libertà esteriore.
I rabbini si chiedono perché Dio non avesse dato la Torah - la legge - a Israele immediatamente dopo l'esodo dall'Egitto, ma molto dopo sul Sinai. E rispondevano che era più facile per Dio far uscire Israele dall'Egitto che far uscire l'Egitto da Israele.
Come è vero! Quanto è più difficile recuperare la libertà dentro, quant'è più difficile disintossicarci dentro, quant'è più difficile espellere i faraoni che ci comandano dentro.
Manda, Signore, il tuo Spirito a renderci liberi dentro. E ci faccia sempre più convinti che ciò che conta è come siamo dentro. Ci aiuti a sfuggire all'inganno di una società che privilegia l'immagine, la maschera.
Il tuo è uno Spirito d'interiorità
I nostri pensieri, i nostri sentimenti,
le nostre passioni, le nostre scelte siano
nella rettitudine e nella libertà.
A questo riguardo è suggestivo pensare che ai tempi di Gesù la festa ebraica di Pentecoste era la festa della Rivelazione, la festa del dono della Legge sul Sinai. Nel racconto della Pentecoste cristiana molti di voi avranno notato alcune significative assonanze: il vento, il fuoco, il miracolo delle lingue. Secondo un noto midrash sul monte Sinai ogni parola uscita dalla bocca di Dio si divise in settanta lingue, così che ogni popolo sentiva i precetti divini nella propria lingua.
Mi piace pensare allo Spirito che fa diventare tua lingua la Parola di Dio: tua lingua e tua passione e tuo cuore.
Ricordo l'impressione - sì, direi l'emozione - che provammo a Gerusalemme, quando una sera vedemmo davanti al Tempio i giovani ebrei danzare abbracciati - così come si abbraccia la creatura amata - abbracciati al rotolo della Torah, della Bibbia. Quasi una sorta di innamoramento.
Manda, o Signore, il tuo Spirito.
Ci liberi dal gelo di una religione ridotta a un elenco di definizioni da credere, o a un prontuario di norme da osservare. Ci faccia parlare con te, seguire te, pensare a te con il cuore di chi ama.
Lo Spirito di Gesù ci fa - lo dicevamo - uomini e donne dell'interiorità ma non certo uomini e donne dell'intimismo. La Pentecoste è anche festa di uno Spirito che ci scuote, che apre le porte, che conduce sulle piazze, fuori dai nostri recinti protetti, nel rischio della vita, nella imprevedibilità della vita.
"La fede non è un fatto crepuscolare, umbratile, da vivere solo nella penombra delle chiese. La fede è un fuoco. La fede la si gioca allo scoperto, nella città, nelle piazze, nella vita di tutti i giorni" (L. Pozzoli).
Ma - vorrei aggiungere - non alla maniera dei ciarlatani: lo Spirito è anche pudore, è discrezione, è ascolto, è trasalimento per la voce misteriosa, per i segni improvvisi che solo chi è abitato dallo Spirito - quello vero! - sa sorprendere.
Non abbiamo - no, non abbiamo conosciuto lo Spirito, il vero Spirito di Dio, se come cristiani diamo l'impressione di essere "impegnati" a lottare e a vincere più che a comprendere e a contemplare.
Vieni, Santo Spirito
tu che sei vento impetuoso ma anche brezza leggera,
tu fierezza ma anche dolcezza,
tu rigore ma anche amabilità,
tu assolutezza della verità
ma anche tenerezza della misericordia.
At 2,1-11
Sal 103
1Cor 12,3-7.12-13
Gv 20,19-23
Ancora questo gioco: avviene nell'ottavo giorno, come suggerisce il Vangelo di Giovanni, o il giorno di Pentecoste, come suggerisce il libro degli Atti, il dono dello Spirito.
Forse è impoverire lo Spirito Santo questa pretesa di imbrigliarlo in un'unica manifestazione. Ed è anche bello pensare che l'avevano
ricevuto la sera di Pasqua e ancora l'attendevano: e non è una finta, un far finta, è un anelito vero: vieni, Santo Spirito!
E vorrei partire in questa riflessione proprio dalla Pentecoste piccola, quella senza clamore, quella che avviene la sera di Pasqua, al calare delle ombre, mentre chiuse erano le porte: "Alitò su di loro e disse: Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete i peccati saranno rimessi....". Uno Spirito - voi mi capite - per essere liberi interiormente, liberi da ciò che ci rinchiude dentro, il peccato. Vedete, la libertà - quella interiore - è grande dono, forse dono ancor più grande della libertà esteriore.
I rabbini si chiedono perché Dio non avesse dato la Torah - la legge - a Israele immediatamente dopo l'esodo dall'Egitto, ma molto dopo sul Sinai. E rispondevano che era più facile per Dio far uscire Israele dall'Egitto che far uscire l'Egitto da Israele.
Come è vero! Quanto è più difficile recuperare la libertà dentro, quant'è più difficile disintossicarci dentro, quant'è più difficile espellere i faraoni che ci comandano dentro.
Manda, Signore, il tuo Spirito a renderci liberi dentro. E ci faccia sempre più convinti che ciò che conta è come siamo dentro. Ci aiuti a sfuggire all'inganno di una società che privilegia l'immagine, la maschera.
Il tuo è uno Spirito d'interiorità
I nostri pensieri, i nostri sentimenti,
le nostre passioni, le nostre scelte siano
nella rettitudine e nella libertà.
A questo riguardo è suggestivo pensare che ai tempi di Gesù la festa ebraica di Pentecoste era la festa della Rivelazione, la festa del dono della Legge sul Sinai. Nel racconto della Pentecoste cristiana molti di voi avranno notato alcune significative assonanze: il vento, il fuoco, il miracolo delle lingue. Secondo un noto midrash sul monte Sinai ogni parola uscita dalla bocca di Dio si divise in settanta lingue, così che ogni popolo sentiva i precetti divini nella propria lingua.
Mi piace pensare allo Spirito che fa diventare tua lingua la Parola di Dio: tua lingua e tua passione e tuo cuore.
Ricordo l'impressione - sì, direi l'emozione - che provammo a Gerusalemme, quando una sera vedemmo davanti al Tempio i giovani ebrei danzare abbracciati - così come si abbraccia la creatura amata - abbracciati al rotolo della Torah, della Bibbia. Quasi una sorta di innamoramento.
Manda, o Signore, il tuo Spirito.
Ci liberi dal gelo di una religione ridotta a un elenco di definizioni da credere, o a un prontuario di norme da osservare. Ci faccia parlare con te, seguire te, pensare a te con il cuore di chi ama.
Lo Spirito di Gesù ci fa - lo dicevamo - uomini e donne dell'interiorità ma non certo uomini e donne dell'intimismo. La Pentecoste è anche festa di uno Spirito che ci scuote, che apre le porte, che conduce sulle piazze, fuori dai nostri recinti protetti, nel rischio della vita, nella imprevedibilità della vita.
"La fede non è un fatto crepuscolare, umbratile, da vivere solo nella penombra delle chiese. La fede è un fuoco. La fede la si gioca allo scoperto, nella città, nelle piazze, nella vita di tutti i giorni" (L. Pozzoli).
Ma - vorrei aggiungere - non alla maniera dei ciarlatani: lo Spirito è anche pudore, è discrezione, è ascolto, è trasalimento per la voce misteriosa, per i segni improvvisi che solo chi è abitato dallo Spirito - quello vero! - sa sorprendere.
Non abbiamo - no, non abbiamo conosciuto lo Spirito, il vero Spirito di Dio, se come cristiani diamo l'impressione di essere "impegnati" a lottare e a vincere più che a comprendere e a contemplare.
Vieni, Santo Spirito
tu che sei vento impetuoso ma anche brezza leggera,
tu fierezza ma anche dolcezza,
tu rigore ma anche amabilità,
tu assolutezza della verità
ma anche tenerezza della misericordia.
Commenti
Posta un commento