Post

Visualizzazione dei post da marzo 15, 2015

Umberto DE VANNA sdb Omelia 5a Domenica - Tempo di Quaresima B

Mons. Francesco Follo Lectio Divina"Vogliamo vedere l'Infinito: la sete del volto di Dio

MEDITAZIONE DI SAN JOHN FISHER"LA CROCE"

MOMENTI FRANCESCANI COMMENTO AL VANGELO E FONTI F.22 marzo 2015, 5ª domenica di quaresima

don PAOLO ZAMENGO"Incontri e mediazioni "

Pane quotidiano"Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto"

Dalle «Lettere pasquali» di sant'Atanasio,"Celebriamo la vicina festa del Signore con autenticità di fede"

PADRE TIZIANO SOFIA"PREPOTENTI E GAUDENTI DI TUTTI I TEMPI "

CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA OMELIA DI PAPA FRANCESCO A NAPOLI

GIOVANNINI Attilio sdb"La vera gloria."

p.Raniero Cantalamessa" Oriente e dell’Occidente di fronte al mistero dello Spirito Santo "

don Roberto Rossi "Cristo Gesù fu esaudito nella Risurrezione"

Carmelitani scalzi Provincia Veneta Lectio divina del Vangelo della V Domenica di Quaresima (anno B)

Commento al Vangelo di Paolo Curtaz" Ci guardi e splendi"

Commento al Vangelo di Don Antonello Iapicca"Vogliamo vedere Gesù"

Pane quotidiano"Mai un uomo ha parlato così!"

«Gaudium et spes» del Concilio ecumenico Vaticano II "Purificare le attività umane nel mistero pasquale"

Papa Francesco: i «cristiani nascosti» esempio per il Giappone di oggi

don Marco Pozza "Non resistono più. Vogliono vederlo"

don Luciano Cantini "L'ora"

p. Alberto Maggi OSM"DIO HA MANDATO IL FIGLIO PERCHE’ IL MONDO SI SALVI PER MEZZO DI LUI "

Commento a cura di Padre Alvise Bellinato"Preghiera, digiuno e misericordia. O tutte e tre o nulla."

don Alberto Brignoli "Altro che marcire: la Croce è vivere!"

Commento al Vangelo di Enzo Bianchi"Il chicco di grano che muore e dà frutto "

Pane quotidiano «non era ancora giunta la sua ora»

Dalle «Lettere pasquali» di Sant'Atanasio"Il mistero pasquale riunisce nell'unità della fede coloro che sono lontani col corpo"

p. Fabrizio Cristarella Orestano"UN AMORE COSTOSO"

Abbazia Santa Maria di Pulsano Letture patristiche della Domenica “di Lazzaro” V di Quaresima A

Abbazia Santa Maria di Pulsano Letture patristiche della Domenica «dell’incontro con i greci» V di Quaresima B

Abbazia Santa Maria di Pulsano Domenica “di Lazzaro” III degli Scrutini V di Quaresima A

Abbazia Santa Maria di Pulsano domenica «dell’incontro con i greci» V di Quaresima B

PADRE ERMES RONCHI"Il chicco di grano, icona di una vita che si fa feconda"

D. Severino GALLO sdb"VOGLIAMO VEDERE GESU'"

ORDINE DEI CARMELITANI Lectio" Vogliamo vedere Gesù "

Pane quotidiano"Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa"

Dai «Discorsi» di san Bernardino da Siena"Il fedele nutrizio e custode"

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE La Famiglia - 8. I Bambini (I)

D. Mario MORRA SDB"Se uno mi vuol servire mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servo"

D. Gianni Mazzali SDB"SEGUIRE GESU'"

padre Antonio Rungi"Vogliamo vedere Gesù"

don Roberto Rossi "Perdere la vita per ritrovarla"

mons. Antonio Riboldi"Giorni che esigono riflessione"

don Giorgio Scatto"La passione di Gesù è come un piccolo seme che ha portato un frutto abbondante "

Via Crucis Catechesi di Card. Angelo Scola,«Innalzato da terra attirerò tutti a me»

Pane quotiano" Chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna

Dalle «Lettere» di san Massimo Confessore,"La misericordia di Dio verso coloro che si pentono dei loro peccati"

PAPA FRANCESCO MEDITAZIONE DOMUS SANCTAE MARTHAE Non chiudete quella porta

Luca Desserafino sdb"Vogliamo vedere Gesù"

Simona Segoloni Ruta"Il Testamento di Frate Francesco (1226)"

mons. Roberto Brunelli"Fiducia nel dialogo: è l'unica arma"