PADRE TIZIANO SOFIA"LA PANETTERIA GRATUITA DI DIO"
"DOMENICA APERTO": sulla facciata di quasi tutti i supermercati
campeggia la scritta a caratteri cubitali.
Perchè i parroci non mettono uno striscione sulla facciata della
Chiesa con la scritta: "PANETTERIA APERTA E GRATUITA TUTTI I
GIORNI SOPRATTUTTO LA DOMENICA"?
campeggia la scritta a caratteri cubitali.
Perchè i parroci non mettono uno striscione sulla facciata della
Chiesa con la scritta: "PANETTERIA APERTA E GRATUITA TUTTI I
GIORNI SOPRATTUTTO LA DOMENICA"?
26 luglio 2015 17^ dom T.O. - B
L'ho proposto ad un parroco. No comment...
Eppure questo vuole Cristo. Non è venuto per darci il pane che si mangia in
casa solamente o esclusivamente. Come vorrebbe che tutti gli uomini
E' la proposta dell'EXPO! Intanto se vuoi mangiare anche un bocconcino, ti
costa carissimo! L'ho provato. La FAO annuncia che fra qualche anno (da 20 a
1000?) ci sarà cibo per tutti. Ma qualcuno della FAO è stato nel profondo
Congo? Ingenui...
Dio - secondo il Vangelo - senza granai dà il cibo a tutti gli uccellini e a tutti gli
animali. E i granai per I'uomo? Ne ho visti troppi di poveri senza niente da
mangiare...
Mettiamoci a supplicare allora Dio: preghiere in cambio di pane. Una logica
sbagliata. Ma non per colpa di Dio.
Oppure eliminiamo la FAO e tutti gli addetti e al loro posto mettiamo Gesù.
Secondo il Vangelo di oggi ha sfamato migliaia di persone con pane e pesci.
Basta che voglia continuare e il problema fame nel mondo sarà superato.
Dio ha provveduto la manna a Israele nel deserto. E con la manna anche
l'acqua. Nonostante ciò Israele fu ingrato. Eliseo (1^ lettura) anticipa il grande
1
miracolo di Gesù.
E oggi?
Gesù dovrebbe andare nelle aree dei morti di fame per farli star bene e
riempire il loro stomaco. Perchè non si fa vivo?
Una domanda previa
L'uomo soffre solo di fame fisica, del corpo, o ci potrebbe essere un'altra fame
più tragica, quella di Dio e dell'Amore? Fame di felicità e di vita...
II pane sazia il corpo; l'AMORE sazia il cuore. Quindi ci vogliono due tipi di pane.
L'uomo ha l'obbligo di provvedere il pane per la famiglia umana intera, ma solo
se c'è amore, che non c'è! Dio si impegna a saziare definitivamente la fame del
cuore. Allora ci vuole il pane della panetteria e il PANE che discende dal cielo. E
di questo PANE, nessuna traccia all'EXPO, tranne il padiglione del Vaticano, o
della Caritas. Ma il problema rimane: troppa gente muore per fame. La
conosco anche troppo la fame...
II problema "fame nel mondo" lo si risolverà solo quando l'uomo cambierà di
cuore. Cioè alla fine del mondo... Né EXPO né FAO, né ONU risolveranno il
problema: non è problema di cibo, ma di egoismo.
Ma andiamo allora all'altra fame, quella che Cristo toglie
Dio vuole arrivare a formare un'umanità "CORPO VIVO", con Cristo come capo.
E' Dio, quindi come può moltiplicare pani e pesci, altrettanto potrà NUTRIRE IL
CORPO SUO, la Chiesa sulla terra, la Chiesa nel Cielo. Anche là l'umanita
continua a vivere grazie al Pane del Cielo.
E' da notare come Luca ambienta il miracolo quando "era vicina la Pasqua".
Strano però che il miracolo non lo fa in Gerusalemme. C'era pericolo di essere
frainteso: qualcuno l'avrebbe fatto re subito; altri l'avrebbero eliminato per non
volerlo re.
II posto è panoramico. Vista sul lago di Tiberiade, su una collina verdeggiante.
Quasi una PASQUETTA... per una grande folla. Ed è Gesù che sfida gli apostoli:
sfamare tutta quella gente con 200 denari? Gesù non era un esperto della
FAO... Però "SAPEVA QUELLO CHE STAVA PER COMPIERE" dice Luca. I denari
non servono. Un ragazzino ha 5 pani d'orzo e due pesci. Tutti debbono
collaborare. Gesù non vuole fare del miracolismo.
Tutti seduti sull'abbondante erba. Prende pani e pesci e via... A sazietà, per
tutti! Una raccomandazione: NON SPRECHIAMO CIBO! Come ci meritiamo oggi
una bella sgridata per tanto cibo sprecato! E' chiaro che molti si riempirono le
bisacce. Eppure il maestro volle raccogliere TUTTI I PEZZI! Dodici canestri.
Finalmente uno che ama il popolo e lo può sfamare gratuitamente.
Ma Gesù pensava ad un'altra moltiplicazione, ben più importante: quella
dell'Eucaristia, Pane disceso dal Cielo, LUI STESSO, capace - perchè Dio - di
ridursi a pagnottelle gustose.
2
Pane che sfama il cuore dell'uomo. Pane che "mangiato da tutti" unisce tutti in
un unico CORPO, in un UNICO SPIRITO, che vive di un'UNICA ATTESA DEL
REGNO, che ha un unico SIGNORE, una sola fede, un solo battesimo. MA
SOPRATTUTTO UN SOLO DIO, PADRE DI TUTTI, e che opera per mezzo di tutti
ed è PRESENTE IN TUTTI: un'affermazione sconvolgente di Paolo (Efesini 4).
Un CORPO BEN NUTRITO vuole Dio. Un CORPO SPIRITUALE, come spirituale è
il Pane. Un corpo che vive nell'amore e di amore.
E siamo al MIRACOLO DEI MIRACOLI: CRISTO PANE FORMA L'UMANITA' SUA,
di proprietà del Padre. E vuole associarci TUTTI. Sta LAVORANDO PER UNIRCI
tra TUTTI, oggi, nella nostra generazione, come nelle passate e nelle future.
BEATI COLORO CHE ACCETTANO!
Commenti
Posta un commento