PADRE BALDO ALAGNA"CHIAMATI ALLA PUREZZA !"

Commento alla Liturgia della Parola 
– Gesù disse un giorno di sé: Non sono venuto per abolire ma per dare compimento alla legge (Mt. 5, 17). L’osservanza dei comandamenti resta la condizione per entrare nella terra promessa: Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti (Mt. 19, 17); fare la volontà del Padre, mettere in pratica i suoi comandamenti, è uno dei temi continui del Vangelo. San Giacomo ce lo ha ricordato nella seconda lettura: Siate di
quelli che’ mettono in pratica la parola e’non soltanto ascoltatori. Spesso e non soltanto in mezzo ai giovani si ha un’allergia della legge o norma, un’ANOMISMO ! L’anomismo é il rifiuto orgoglioso e quindi diabolico di ogni legge in nome della libertà assoluta, o della naturale bontà dell’uomo e ciò è qualcosa di totalmente estraneo alla rivelazione cristiana, anche se periodicamente ricorrente nella sua storia come oggi vediamo che gente che fomenta valori immorali si dice cristiana non seguendo il volere di Cristo!

Cosa é la Perfezione della Legge di cui parla Gesù? Certamente non possiamo interpretare che Gesù aggiunge altri comandamenti a quelli della legge mosaica, per esempio quello di amarsi gli uni gli altri, che egli chiama addirittura il « suo comandamento », ed è Gesù stesso che lo mette in luce con quelle sue energiche contrapposizioni: Avete inteso che fu detto… Ma io vi dico… (Mt. 5, 21ss.). Concepire una morale più radicale ed esigente di quella del Vangelo, per quanto ci si pensi, è impossibile ! Ma c’é una novità più profonda. Gesù sposta il senso della legge dall’esteriore all’interiore, dalle labbra al cuore, dal « di fuori » dell’uomo al suo « di dentro », come dice riprendendo un’espressione di Isaia (cf. Is. 29, 13). Così Gesù mette davvero « la scure alla radice », come aveva preannunciato di lui Giovanni Battista. La radice che « colora » ogni azione dell’uomo e fa di essa un frutto buono o un frutto cattivo è il cuore, cioè l’intenzione.

Vivere in profondità o in superficie? È da qui che proviene quel fiume nero che mina l’uomo e il suo ambiente: Prostituzioni, furti, omicidi, adulteri, cupidigie, malvagità, inganno, impudicizia, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Sì, anche l’adulterio nasce di li, perché chiunque guarda una donna per desiderarla ne fa un oggetto spossessandola della sua dignità e ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore (Mt. 5, 28). Tutto quello, infatti, che non viene dalla fede (cioè da intenzione buona e da interiore convinzione) è peccato dice san Paolo (Romani 14, 23). Voi osservate la tradizione degli uomini e trascurate il comandamento di Dio, dice Gesù a conclusione del suo dibattito con i farisei; e in un’altra circostanza: Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima della menta, dell’anèto e del cumino [erano verdure!], e trasgredite le prescrizioni più’ gravi della legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà…; che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello! (Mt. 23, 22ss.).

A chi dice tutte queste cose Gesù? Solo ai farisei del suo tempo? E solo una rievocazione storica di costume il leggere questo vangelo? Il Vangelo non ci permette di cullarci in questa illusione neppure un minuto. Ascoltatemi tutti e intendetemi bene!: queste parole, dette quel giorno da Gesù ai suoi discepoli, sono rivolte anche a noi. Il fariseismo infatti non è finito con i farisei, ma insidia anche oggi la vita religiosa dei credenti. Anche oggi c’è il rischio di ridurre la fede a certe pratiche religiose formalistiche e di credersi tanto più pii e a posto con Dio quanto più numerose sono le devozioni che coltiviamo, le candele che accendiamo, i rosari che recitiamo, i pellegrinaggi che facciamo e, dall’altra parte (cioè dalla parte del clero), tanto più sono le strutture e le associazioni che facciamo funzionare con grandi gerarchie e obbedienze, le tradizioni degli antichi che manteniamo in piedi, magari facendo di esse un pretesto per rifiutare i segni dei tempi e opporci all’azione sempre creatrice e innovatrice che lo Spirito Santo svolge nella Chiesa.

Essere nella Verità e non nell’apparire! Anche oggi, nonostante il gran parlare che facciamo di autenticità, esiste l’ipocrisia; essa si manifesta, per esempio, nel fare o non fare una cosa, solo perché è opportuno che la tale persona ci conosca in veste di pii cristiani e cattolici, e l’altra, invece, in veste di spiriti liberi, critici e spregiudicati. Se si indaga perché ci preoccupiamo tanto dell’inappuntabilità delle azioni esteriori e trascuriamo cosi spesso di bonificare il nostro cuore dalla malizia e dalla cattiveria, la risposta è ancora una volta: l’ipocrisia; l’esteriore è visto dagli uomini e anche noi ci teniamo tanto ad essere ammirati dagli uomini (Mt. 23, 5).v Quanto è difficile dunque, ma anche quanto è urgente, riscoprire continuamente il genuino spirito di Gesù e del Vangelo: Dio è spirito - egli ha detto – e coloro che lo adorano lo devono adorare in spirito e verità (Gv. 4, 24). Che significa « in spirito e verità »? «In spirito », significa con l’interno, con il cuore, col di dentro, significa amarlo con tutto sé stessi e con qualcosa di più di sé stessi che è lo Spirito con la lettera maiuscola, cioè lo Spirito Santo datoci come possibilità nuova di osservare la legge e come, lui stesso, legge interiore di libertà. « In verità», vuoi dire fare quel poco di bene di cui siamo capaci con purezza di intenzioni e con sincerità; essere « onesti con Dio », sapendo che tutti gli altri vedono solo la facciata, ma Dio scruta il cuore (cf. 1 Sam. 16, 7). « I puri di cuore – ed essi solo – vedranno Dio » (Salmo responsoriale): cioè coloro che sono retti e sinceri con lui, che hanno un cuore pulito. È questa la religione pura e senza macchia davanti a Dio nostro Padre, che san Giacomo ci ha tratteggiato nella seconda lettura: la religione del cuore puro e dei puri di cuore.

Questa é l’epoca dei cuori puri ! Che bello avere visto durante l’estate un gruppo di una ventina di giovani a Sanremo aver promesso castità prima del matrimonio come testimonianza anche per chi non capisce questo gesto di purificazione e preparazione all’amore vero. Noi non siamo capaci di purificare da soli il nostro cuore dalle intenzioni cattive e di aprirci in modo giusto alla novità dello Spirito: dobbiamo affidarci, per questo, alla forza redentrice di Cristo che diviene operante in noi nell’Eucaristia che ora celebriamo. Dobbiamo essere contenti e quasi invitare noi stessi Gesù perché venga a purificare il nostro cuore come un giorno purificò il tempio di Gerusalemme. Grazie all’Eucaristia, noi possiamo dire con tanta maggior ragione quello che diceva Mosè nella prima lettura: Quale grande nazione ha la divinità cori vicina a sé come il Signore nostro Dio è vicino a noi?

Commenti

Post più popolari