Alessandro Cortesi op Commento II domenica di Pasqua – anno C – 2016

II domenica di Pasqua – anno C – 2016

1O21644a.jpg
Maestro della vita di Cristo - Bergamo - sec. XIII-XIV
At 5,12-16; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31

“Io sono il primo e l’Ultimo e il Vivente. Io ero morto ma ora vivo per sempre e ho potere sopra la
morte e sopra gli inferi”

Apocalisse è libro non di catastrofi ma di rivelazione: in un'epoca di violenza e di persecuzione è riflessione di speranza e di coraggio. Le comunità cristiane dell'Asia minore si sentono schiacciate dal sovrastare dell'impero di Roma. Lo scritto le invita a scorgere un disegno di Dio nella storia che vince il male che si presenta in forme diverse e sembra avere il predominio.

E' quindi lettura della storia nella fede e in questo assume la vicenda di Gesù Cristo come chiave di lettura. Gesù è il vivente, il risorto: il primo e l’ultimo. Non è stato tenuto prigioniero dalla condizione della morte. Vi è stato immerso, e vi è passato. Ha ora potere su ogni potenza di morte e di male.

'Io sono il vivente' è una presentazione di Cristo stesso e racchiude una professione di fede. Tale presenza offre un orizzonte di speranza per tutta la storia. Se lui è il vivente il futuro dell’umanità non sta nella morte ma in una vita che sconfigge tutte le forze che si oppongono, di morte e di male.

Gli Atti degli apostoli presentano quadri della vita delle comunità dopo la Pasqua. Sono riassunti che indicano un ideale più che descrivere una realtà. Le comunità/chiese sono convocate dalla parola del Signore. Al centro vi è lo stare insieme: la loro vita genera gioia e ammirazione.

Si continua lo stile di Gesù di attenzione e cura: ‘portavano gli ammalati nelle piazze… tutti venivano guariti’. I malati, che solitamente erano nascosti allo sguardo, sono posti al centro. La sofferenza non è l’ultima parola della vita umana, la salvezza si rende già presente in gesti di cura e di attenzione. Salvezza si sperimenta come salute quando si ristabiliscono relazioni, nei gesti della benevolenza. Il farsi carico delle sofferenze è un tratto della comunità di Gesù. Luca vede nella guarigione un segno della salvezza che Cristo ha donato con la sua morte e la sua risurrezione per tutti.

Gesù aveva detto ‘ se non vedete segni e prodigi, voi proprio non credete’ (Gv 4,48) e Tommaso vive l’attitudine di chi dice ‘ Se non vedo e non metto la mia mano… non crederò’.

Il IV vangelo offre così il racconto di un cammino del credere. Tommaso è figura di ogni discepolo che vive la fatica di aprirsi ad un nuovo modo di incontrare Gesù dopo la pasqua. Non è facile il percorso della fede e la crisi stessa è passaggio per aprirsi a nuove e più autentiche dimensioni del credere stesso.

Nella comunità c’è posto per tutti coloro che sono alla ricerca di segni, ad un credere ‘senza avere visto’. In questa pagina c'è una insistenza sul vedere: ‘ i discepoli gioirono al vedere il Signore’ (v.20). Gli dissero allora gli altri discepoli ‘abbiamo visto il Signore’ (v.25) ma egli disse loro ‘ se non vedo…’.

Tommaso vive in un crescendo di difficoltà riguardo al ‘vedere’ Gesù e questo è in rapporto al credere: ‘se non vedo… non crederò’. Le parole del risorto sono tutte concentrate su questo nesso: ‘guarda le mie mani…e non essere più incredulo ma credente… perché hai veduto hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno’.

Tommaso si arrende infine ma ciò avviene di fronte ai segni delle ferite della passione, le mani, il costato. Credere è faticosa ricerca, ha bisogno di essere condotto da Gesù stesso e da lui solo. Conduce a superare l’attesa di segni. Gesù non rifiuta di offrire a vedere dei segni: ma questi sono i segni dei chiodi, i segni della sofferenza e della croce. I segni da rintracciare che a lui rinviano sono i segni della sofferenza di tutti i crocifissi della storia. E’ il crocifisso colui che è risorto, il medesimo.

Tommaso si apre ad una novità in quell'incontro - ‘Mio Signore e mio Dio’ -. C'è una beatitudine del credere senza vedere che è felicità possibile. Si può incontrare Cristo risorto ‘vedendo’ in modo nuovo: è un ‘vedere’ che va oltre i segni, nell’accogliere la testimonianza. Così termina il IV vangelo e si dice perché il vangelo stesso è stato scritto: ‘molti altri segni fece Gesù… ma non sono stati scritti: Questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché credendo, abbiate la vita nel suo nome’. Il vangelo è tutto orientato ad un percorso in cui incontrare Gesù. In questo incontro si può vivere un affidarsi a Dio per avere la vita. Credere non è qualcosa al di fuori dell'esistenza ma è cammino al cuore della vita, ha a che fare con la ricerca del senso profondo della stessa vita.

Alessandro Cortesi op


155859206-2a27b5e9-85eb-4299-a16b-1a91550fd95c.jpg

I segni della tortura
La mamma di Giulio Regeni, ucciso dopo essere stato barbaramente torturato a fine gennaio in Egitto al Cairo, ha ricordato in questi giorni la sete di verità per la vicenda di questo giovane che ha subito una violenza ingiustificata e inaudita. Un cittadino italiano ma anche un cittadino del mondo e come tale vicino alla sorte di tanti altri: "Su mio figlio si è scaricato tanto male, tutto il male del mondo… Non possiamo dire, come ha detto il governo egiziano, che è un caso isolato... Non questo. Giulio, cittadino italiano, è un cittadino del mondo. Quello che è successo a Giulio non è un caso isolato rispetto ad altri egiziani, e non solo. Per questo continuerò a dire per sempre verità per Giulio".

Parole che sfidano l'ipocrisia delle relazioni diplomatiche e chiedono risposte di onestà ad un governo: sono eco delle richieste di verità delle madri di plaza de Mayo in Argentina, di quelle dei 43 studenti  fatti sparire a Iguala in Messico nel settembre 2014 perché protestavano contro la corruzione, delle madri e sorelle di Ilaria Alpi, giornalista italiana uccisa in Somalia nel 1994, di Stefano Cucchi, ucciso dopo aver subito violenze e privazioni subito dopo l'arresto a Roma nel 2009, di Berta Caceres assassinata in Honduras per il suo impegno per i diritti dei popoli indigeni (a cui era stato assegnato il Nobel alternativo per l'ambiente nel 2015 Goldman Prize).

Ancora tanti altri, come il giovane ricercatore Giulio Regeni, in Egitto sotto la dittatura di Al-Sisi e altrove nel mondo, vengono arrestati senza motivo, fatti sparire, violentati, uccisi. Nel corpo torturato delle vittime di sistemi oppressivi, di governi che schiacciano le persone, di squadracce che usano metodi di annullamento del fisico e della psiche di innocenti, o di persone arrestate solamente per le loro idee e il loro impegno, continua oggi il mistero della croce e della risurrezione. In quei corpi martoriati c'è il volto di Cristo passato attraverso la tortura e la morte.

Credere nel risorto è  continuare nell'impegno quotidiano, fattivo, contro ogni ingiustizia, nella vicinanza a chi ha subito violenza, nella denuncia e nella richiesta di riconoscimento di diritti. In tutto questo c'è una questione di fede nel risorto.E' credere nel sogno di Dio. Helder Camara, vescovo di Recife, così la esprimeva in un suo 'credo':

Io credo in Dio Padre di tutti gli uomini e che ad essi ha affidato la terra.

Io credo in Gesù Cristo venuto a darci coraggio,

a guarirci, a liberarci e annunciarci la pace di Dio con l’umanità

Io credo nello Spirito di Dio che lavora in ogni uomo di buona volontà

e credo che l'uomo vivrà della vita di Dio per sempre.

Io non credo al diritto del più forte, al linguaggio delle armi, alla potenza dei potenti.

Io voglio credere ai diritti dell’uomo, alle mani aperte,

alla potenza dei non-violenti.

Io non credo alla razza o alla ricchezza , ai privilegi, all’ordine stabilito.

Io voglio credere che il mondo intero sia la mia casa.

Io voglio credere che il diritto è uno, qui e là,

e che io non sono libero finché un solo uomo è schiavo

Io non credo che guerra e fame siano inevitabili e la pace impossibile.

Io voglio credere all’azione modesta,

all’amore a mani nude e alla pace sulla terra.

Io non credo che ogni sofferenza sia vana e che la morte sarà la fine.

Ma io oso credere sempre e malgrado tutto all’uomo nuovo.

Io non credo che il sogno dell’uomo resterà un sogno.

Io oso credere al sogno di Dio: un cielo nuovo una terra nuova dove la giustizia abiterà.

Amen.

Alessandro Cortesi op


Commenti

Post più popolari